Un’esperienza immersiva per imparare
a raccontare una destinazione turistica attraverso diversi media
About Once Upon a Place

Molto più di un semplice corso:
un mix di formazione, workshop
ed esperienze su turismo e comunicazione

Un luogo non è un semplice punto in una mappa: è un insieme di valori, tradizioni e cultura che costruisce l’identità di una destinazione.

Come riuscire a trasmettere le peculiarità di un luogo attraverso diversi media? Che sia attraverso un blog, un podcast, video, radio o TV, durante Once Upon a Place imparerai tecniche narrative fondamentali per raccontare un paese, una città, un territorio.

Once a place always a place

Dopo il corso svoltosi a Laconi dal 22 al 26 febbraio, durante la primavera si continua a parlare di innovazione con due incontri sulla transmedialità nel destination storytelling.

Due appuntamenti formativi tra aprile e giugno, dove analizzeremo le vie della riconoscibilità della destinazione attraverso un approccio “crossover” tra media tradizionali e nuovi mezzi di espressione.

NEWS

Inaugurazione Hub di innovazione a Gavoi

1 Aprile | Sala Consiliare Comune di Gavoi - ore 10-14

Dalla collaborazione tra Cadossene e il WMF – We Make Future, organizzatore del progetto HUBitat, la rete di Hub territoriali su innovazione e sostenibilità, apre un nuovo Hub a Gavoi (Nuoro), grazie anche alla partnership con il GAL BMG e il Comune di Gavoi.

Ogni Hub territoriale ha delle proprie caratteristiche e peculiarità legate a cultura, storia e tradizione del territorio in cui nasce, e ha dunque dei propri obiettivi specifici, che nel caso della tappa di Gavoi saranno focalizzati sull’Empowerment delle comunità locali secondo i seguenti punti:

  • Raccontare il percorso intrapreso dal network delle realtà territoriali sull’innovazione sociale e digitale;
  • Portare l’esperienza del WMF sul territorio e approfondire l’attrattività della realtà locali;
  • Affrontare le tematiche sulle professionalità del futuro, fondamentale per creare opportunità per le nuove generazioni con la comunità, le scuole professionali e l’università;
  • Approfondire il tema della digital transformation;
  • Analizzare il settore del turismo, facendo emergere le specificità e i punti di forza delle aree interne.

Programma della giornata inaugurale a Gavoi (NU)​

10.00  Apertura Evento/ Registrazione

10.30  Prima Sessione: Networking Territoriale

– Prof. Maurizio Orgiana, Docente di marketing territoriale e amministratore Cadossene

– Dott. Salvatore Lai, Sindaco Comune di Gavoi

– Dott.sa Claudia Sedda, Direttrice Gal BMG

– Dott. Cosmano Lombardo (in collegamento), Founder & CEO Search On Media Group, Ideatore e Chairman WMF/HUBitat

11.30 Coffee Break

12.00 Seconda Sessione: Empowerment delle Comunità Locali

– Dott.sa Claudia Sedda, Direttrice Gal BMG

– Dott. Marco Lotito, Innovation Manager WMF HUBitat

13.30 Conclusioni e Inaugurazione Ufficiale dell’HUB

Partecipa all'inaugurazione del primo HUB territoriale in Sardegna dedicato a Innovazione e Sostenibilità.

L'incontro è aperto a tutti.

Perché parlare di storytelling turistico?

Dal punto di vista del web marketing turistico e del marketing territoriale l’uso della narrazione presenta diversi vantaggi:

- Comunica un messaggio ai potenziali viaggiatori

- Crea con loro un legame emotivo

- Trasmette il valore aggiunto di una destinazione turistica

- Migliora il posizionamento del brand

Narrare l’essenza della destinazione è uno degli intenti fondamentali dello sviluppo territoriale.

In quanti modi si può arrivare a realizzare questo obiettivo? Quanti e quali strumenti si hanno a disposizione?

Impara a valorizzare una destinazione attraverso la narrazione e l'uso dei media.